Terza edizione del corso “Alfabetizzare non è insegnare a ripetere parole, ma a dire la propria”

By 5 Gennaio 2018News

Il 17 e il 18 Febbraio torna a Brescia il corso di formazione “Alfabetizzare non è insegnare a ripetere parole, ma a dire la propria” tenuto da Anna Zumbo, Formatrice e Consulente nei Processi di Rafforzamento delle Organizzazioni e Sviluppo di Comunità. Una due giorni di formazione dedicata alla sperimentazione della metodologia del Pedagogista e Ministro dell’Istruzione Brasiliana Paulo Freire (1921-1997), “un gigante della pedagogia del ‘900” che offre ancora oggi stimoli e spunti potentissimi per la progettazione dei percorsi di alfabetizzazione dei profughi e dei migranti.

L’alfabetizzazione degli adulti costituiva infatti per Paulo Freire un’occasione privilegiata per innescare processi di coscientizzazione e liberazione. Il momento formativo è quindi un’opportunità per esplorare come lo spazio ed il tempo dell’apprendimento e dell’insegnamento della lingua siano preziosi nella creazione del legame di comprensione, riconoscimento ed elaborazione del senso di radicamento nel territorio di accoglienza.

Il corso è rivolto ad alfabetizzatori, insegnanti, educatori, operatori sociali, volontari, cittadini che lavorano con rifugiati, richiedenti asilo e migranti, interessati a promuovere percorsi di autonomia e dignità volti all’inserimento sociale dei migranti e a potenziare le proprie competenze per concorrere a generare spazi in cui i migranti, imparando a leggere e scrivere, apprendono ad esprimere parole che abbiano la possibilità di generare comportamenti nuovi, sviluppare la propria capacità di lettura del mondo, costruire la propria motivazione a trasformarlo.

Il percorso di formazione è a numero chiuso ed è richiesta l’iscrizione.

Per info ed iscrizioni scrivere ad info@unsolepertutti.com o chiamare al numero 338 3796190.