Anfo: corso di apicoltura dedicato ai richiedenti asilo

By 18 Settembre 2017News

La Cooperativa Progetto accoglienza e integrazione cerca sempre nuove strade e nuovi spunti che possano portare i richiedenti asilo ad inserirsi compiutamente nel tessuto sociale, culturale ed economico che li circonda. Proprio per questo la Cooperativa ha aperto da poco una collaborazione con l’Associazione Apicoltori della Provincia di Brescia (API), un ente che opera sul nostro territorio sin dal 1984.

La collaborazione prevede il posizionamento all’interno delle strutture di accoglienza gestite dalla Cooperativa di alcune arnie per la produzione di miele. Piccoli gruppi di richiedenti asilo riceveranno inoltre formazione in loco riguardo alle tecniche proprie dell’apicoltura italiana, differente per qualità e per metodi rispetto a quella praticata nei paesi d’origine dei beneficiari dei nostri progetti. Le lezioni sono volte a dare ai partecipanti un’infarinatura generale di quelle che sono le pratiche necessarie per gestire uno o più sciami. L’obiettivo è di riuscire a creare una piccola rete produttiva di miele che coinvolga tutte le location gestite dalla Cooperativa e che riesca ad offrire un prodotto uniforme. Le prime arnie sono state posate nella location di Anfo, dove sei richiedenti asilo se ne stanno occupando personalmente, sotto la supervisione di un tutor fornito dalla API.