La cooperativa organizza un corso di formazione di 16 ore divise su 4 incontri sul tema del lavoro transculturale. Le nostre appartenenze (personali, familiari, culturali, professionali) sono continuamente interrogate da quelle altrui. Saper individuare quali elementi di esse entrano in collisione con quelle altrui significa acquisire una modalità riflessiva di decentramento culturale. Uno stato della mente necessario per accogliere i differenti punti di vista culturali sulla realtà e sulla vita.
Obiettivi
1. Comprendere il legame tra cultura e costruzione dell’identità, tra storia soggettiva e storia collettiva, tra tradizione e modernità;
2. Conoscere Il concetto di fabbricazione degli umani in alcune culture;
3. Riconoscere l’apporto della mediazione culturale nell’ampliamento del proprio sapere e nell’ascolto delle narrazioni migranti;
Contenuti
1. Il ruolo della famiglia e delle reti omo-culturali nella formazione dell’identità dei minori immigrati o di seconda generazione;
2. La formazione dell’identità dei minori migranti e la gestione delle relazioni familiari nel luogo di origine e nel luogo di vita;
3. Processi culturali nel fare famiglia : Albania, Maagreb, subcontinente indiano ( India e Pakistan );
4. I viaggi migratori dei minori tra immaginario e realtà.
il corso di formazione ha un costo di 50 euro e verrà attivato solo al raggiungimento del numero necessario di corsisti.
per l’iscrizione e info scrivere alla mail corsiformazione.pai@gmail.com