“NoBody” è un’installazione teatrale realizzata dalla Compagnia Teatrale FavolaFolle e dall’Associazione Lule Onlus sul fenomeno della tratta e dello sfruttamento sessuale, che si terrà sabato 5 febbraio 2022 dalle ore 17:00 alle ore 21:00 e domenica 6 febbraio 2022 dalle ore 10 alle ore 19, presso la Biblioteca civica G.U. Lanfranchi – Lungo Oglio Cesare Battisti 17 – 25036 – Palazzolo sull’Oglio (BS).
L’iniziativa di sensibilizzazione è promossa dall’Assessorato ai Servizi Sociali e Pari Opportunità del comune di Palazzolo sull’Oglio ed è realizzata grazie al contributo della Cooperativa Progetto Accoglienza Integrazione – Un sole per tutti.
“NoBody” è un’installazione teatrale che offre un’esperienza immersiva sul tema, un viaggio sensoriale che invita il pubblico a guardare oltre il velo dell’apparenza, prendendo coscienza in maniera immediata ed epidermica degli aspetti più oscuri del fenomeno. In una dinamica di prossimità tra performers e pubblico che innesca meccanismi relazionali con lo scopo di combattere l’ipocrisia e le barriere sovrastrutturali che affollano le discussioni sul tema.
L’obiettivo di questo progetto è sensibilizzare la società civile sul tema della tratta di esseri umani ai fini dello sfruttamento sessuale di donne e minori, ponendo l’attenzione sugli aspetti umani più che su quelli politico-legali. La poca conoscenza del tema è una delle cause più importanti di propagazione del fenomeno ed è quindi la presa d’atto delle dinamiche ad esso legate, il punto di partenza di ogni campagna di sensibilizzazione.
Questa campagna di sensibilizzazione e comunicazione è prevista all’interno del progetto “Mettiamo le Ali – Dall’emersione all’integrazione”, iniziativa sovra provinciale finanziata dal Dipartimento per le Pari Opportunità per la realizzazione di programmi di emersione, assistenza e integrazione sociale a favore di vittime di tratta e grave sfruttamento che intendano sottrarsi alla violenza e ai condizionamenti di soggetti dediti al traffico di persone.
L’installazione è vietata ai minori di 14 anni, ha una durata di 45 minuti in cui il pubblico, composto da 10 persone alla volta, attraverserà 5 spazi e incontrerà 5 attrici che lo accompagneranno in un viaggio sensoriale.
Durante l’arco delle giornate sono previsti diversi orari d’ingresso al percorso, pertanto è vivamente consigliata la prenotazione.
“NoBody” è in replica dal 2018 tra i comuni del territorio Lombardo. Ha debuttato a Bergamo per poi essere
riproposta a Lecco, Vigevano, Cremona, Brescia, Abbiategrasso, Pavia, Milano, Legnano, Mantova, Lodi, Rho e Buccinasco e Gaggiano per un totale di 35 giornate di repliche e più di 5.500 partecipanti.
INGRESSO GRATUITO – RICHIESTO GREEN PASS
Info e prenotazioni: 392 99 392 99 oppure info@favolafolle.com
Sito internet: www.luleonlus.it/nobody
Performers: Viola Branco, Giada Catone, Dalila Cozzolino, Chiara Crovetto, Ilaria Nadin
Regia: Carlo Compare
Testo: Carlo Compare, Dalila Cozzolino
Movimenti scenici: Giada Catone
Vocal coach: Chiara Crovetto
Musiche originali: Francesco Crovetto
Organizzazione: Oriana Scialino
Allestimento: Teatro Pane e Mate