Lago di Idro, l’accoglienza passa attraverso la tutela del rospo Bufo Bufo

By 23 Maggio 2017News

Un gruppo di richiedenti asilo della Cooperativa “Progetto accoglienza e integrazione” sono al momento coinvolti nella posa delle barriere a tutela della specie autoctona del Rospo Bufo Bufo lungo le coste del lago di Idro. Il progetto è coordinato dalle Guardie Ecologiche Volontarie della Val Sabbia e si svolgerà durante tutto il periodo primaverile. Le barriere hanno lo scopo di prevenire che gli animali, durante il periodo riproduttivo, attraversino la strada provinciale che costeggia il Lago andando a morire schiacciati sotto le autovetture di passaggio.

Oltre alla posa delle barriere, il progetto prevede che i richiedenti asilo prendano parte al censimento annuale della popolazione locale dei rospi autoctoni, previa formazione in classe gestita sempre dalle Guardie Ecologiche. Ai partecipanti sono già stati rilasciati gli attestati di partecipazione volontaria alle attività. Oltre alle Guardie ecologiche della Val Sabbia il progetto ha il supporto della Lipu, della Comunità Montana della Val Sabbia e dell’Enpa.