Da tempo ormai la Cooperativa “Progetto accoglienza e integrazione” si avvale del supporto di enti di formazione certificati nella provincia di Brescia per la preparazione dei richiedenti asilo in materie altamente professionalizzanti. In aggiunta, dal mese di Luglio, si è disposto che gli ospiti delle strutture di accoglienza gestiti dalla Cooperativa siano coinvolti in una serie di incontro incentrati sulla tema della “Sicurezza sul lavoro”.
In collaborazione con Protech, azienda leader nel settore della sicurezza aziendale, si sono tenute le prime lezioni nelle strutture di Anfo, Azzano Mella e Stadolina. Per garantire un efficace equilibrio nel rispetto degli obblighi di legge sulla formazione, i corsi sono stati strutturati in tre fasi: una teorica, una pratica ed un test finale per la verifica delle conoscenze acquisite nel percorso formativo.
Gli obiettivi di una formazione di questo tipo sono molteplici. In primis quella di dare ai partecipanti una maggiore consapevolezza riguardo alle norme vigenti attualmente in Italia nel campo della sicurezza aziendale ed alimentare. In secondo luogo, instillare in modo graduale nei richiedenti asilo una vera cultura della sicurezza, troppo spesso tralasciata nei paesi di provenienza, così da poter prevenire incidenti all’interno delle strutture abitative o durante lo svolgimento dei progetti sul campo. Infine il corso si propone anche di, una volta conclusasi la formazione, aumentare l’employability dei partecipanti con l’assegnazione di un certificato di frequenza ufficiale, strumento spendibile dai ragazzi di fronte ad eventuali datori di lavoro.