Tag

scuola Archivi - Un sole per tutti

News

Anfo: corso gratuito di italiano per donne straniere

Presso la parrocchia di Anfo è da poco iniziato il primo "Corso gratuito di italiano per donne straniere" organizzato dalla Cooperativa Progetto accoglienza e integrazione. Un percorso formativo fortemente voluto dalla Cooperativa e supportato dal parroco locale Don Marco insieme alla comunità di fedeli del piccolo paese valsabbino. Secondo le statistiche riguardanti la presenza di cittadini stranieri in Italia, la Valle Sabbia si contraddistingue per una maggior concentrazione di immigrati…
1 Maggio 2018
News

Nuvolento: richiedenti asilo volontari per la mobilità scolastica

Presso la struttura Cas di Nuvolento è stata avviata nel mese di Gennaio una nuova collaborazione che vede ancora una volta insieme la nostra Cooperativa e l'amministrazione comunale. Il progetto in campo prevede la partecipazione dei richiedenti asilo come volontari nella gestione della mobilità degli studenti delle scuole elementari di Nuvolento. I nostri ragazzi saranno coinvolti sia nelle attività di trasporto degli studenti, accompagnandoli sullo scuolabus comunale, sia saranno responsabili…
12 Gennaio 2018
News

seconda edizione del corso “Alfabetizzare non è insegnare a ripetere parole, ma a dire la propria parola”

A seguito dell'alto numero di iscrizioni arrivate nelle scorse settimane e visto anche il raggiungimento del numero massimo di partecipanti al corso di Ottobre, la Cooperativa, in accordo con la docente Anna Zumbo, ha deciso di riproporre l'11 e il 12 Novembre 2017 una nuova edizione del percorso formativo "Alfabetizzare non è insegnare a ripetere parole, ma dire la propria parola". Una due giorni di formazione dedicata alla sperimentazione della…
28 Agosto 2017
News

“Alfabetizzare non è insegnare a ripetere parole, ma a dire la propria parola”

La Cooperativa Progetto Accoglienza & Integrazione “Un sole Per tutti” è felice di presentare una due giorni di formazione dedicata alla sperimentazione della metodologia del Pedagogista e Ministro dell’Istruzione Brasiliana Paulo Freire (1921-1997), “un gigante della pedagogia del ‘900” che offre ancora oggi stimoli e spunti potentissimi per la progettazione dei percorsi di alfabetizzazione dei profughi e dei migranti. L’alfabetizzazione degli adulti costituiva infatti per Paulo Freire un’occasione privilegiata per…
15 Agosto 2017
News

“La sicurezza prima di tutto” nuovo corso di formazione per richiedenti asilo

Da tempo ormai la Cooperativa "Progetto accoglienza e integrazione" si avvale del supporto di enti di formazione certificati nella provincia di Brescia per la preparazione dei richiedenti asilo in materie altamente professionalizzanti. In aggiunta, dal mese di Luglio, si è disposto che gli ospiti delle strutture di accoglienza gestiti dalla Cooperativa siano coinvolti in una serie di incontro incentrati sulla tema della “Sicurezza sul lavoro”. In collaborazione con Protech, azienda…
14 Luglio 2017
News

Scuola Bottega artigiani di San Polo: la formazione come strumento d’integrazione

La Cooperativa Progetto accoglienza e integrazione crede fermamente che la formazione sia uno degli strumenti chiave per un reale processo di integrazione dei richiedenti asilo nel tessuto socio-economico locale. Proprio per questo è stata da poco attivata una collaborazione con la Scuola Bottega Artigiani di San Polo a Brescia, un ente di formazione con tanti anni di esperienza nel campo dell’educazione e con un ampio programma di corsi professionalizzanti. Grazie…
7 Luglio 2017
News

La Cooperativa Progetto Accoglienza e Integrazione incontra le scuole

Durante il mese di maggio la nostra cooperativa è entrata negli istituti superiori di Manerbio e Verolanuova per degli incontri di sensibilizzazione sul tema dell' immigrazione. Protagonisti e voci di quest’attività sono stati alcuni richiedenti protezione internazionale ospitati nelle nostre strutture. In lingua inglese o francese, a seconda del Paese di provenienza, alcuni dei ragazzi hanno tenuto vere e proprie lezioni centrate sul viaggio migratorio che hanno dovuto affrontare per…
22 Giugno 2017