Dal 2018 la nostra cooperativa gestisce Centri di Accoglienza Straordinaria (CAS) in collaborazione con la Prefettura di Brescia.
Questo ci ha permesso di accogliere circa 1.200 beneficiari in prima accoglienza.
La nostra filosofia, incentrata sull’accompagnamento quotidiano dei richiedenti asilo, ci ha posizionato ai primi due posti nell’ultimo bando della Prefettura di Brescia.
Le nostre strutture sono gestite da operatori e mediatori culturali residenziali, che convivono e lavorano insieme ai richiedenti asilo.
Questo assicura ai nostri ospiti un punto di riferimento costante per ogni loro esigenza e facilita la creazione di relazioni e progetti con la comunità locale e le istituzioni.
Gli operatori e mediatori residenziali ricevono supporto logistico e tecnico dalla nostra sede operativa centrale, per garantire un’assistenza efficace in tutte le strutture.
Oggi la nostra Cooperativa è la più grossa realtà presente nella Provincia di Brescia e gestisce più di 200 richiedenti asilo distribuiti su 16 location.
La nostra forza è credere in una “buona accoglienza”, un’accoglienza che possa coprire a 360° le necessità dei beneficiari ospitati nelle nostre strutture.
Per maggiori informazioni, saremo lieti di risponderti il prima possibile.
Per rimanere sempre aggiornato su tutti gli eventi e le novità del nostro progetto.
Per rimanere sempre aggiornato su tutti gli eventi e le novità del nostro progetto.