SAI – Sistema Accoglienza Integrazione

La cooperativa, oltre alla gestione dei propri Centri di Accoglienza Straordinaria (CAS), da inizio 2018 collabora col Comune di Palazzolo sull’Oglio per il progetto SAI (ex SIPROIMI – ex SPRAR), Sistema di protezione per titolari di protezione internazionale e per i minori stranieri non accompagnati.

L’accesso a questo Sistema è riservato ai titolari di protezione internazionale, a tutti i minori stranieri non accompagnati e ai titolari di permesso di soggiorno alle vittime di violenza o tratta, vittime di violenza domestica, motivi di salute, vittime di sfruttamento lavorativo, calamità, atti di particolare valore civile.

Il Sistema di protezione SAI è costituito dalla rete degli enti locali che per la realizzazione di progetti di accoglienza integrata accedono, nei limiti delle risorse disponibili, al Fondo nazionale per le politiche e i servizi dell’asilo. A livello territoriale gli enti locali, con il prezioso supporto delle realtà del terzo settore, garantiscono interventi di accoglienza integrata che superano la sola distribuzione di vitto e alloggio, prevedendo in modo complementare anche misure d’informazione, accompagnamento, assistenza e orientamento, attraverso la costruzione di percorsi individuali di inserimento socio-economico.

I progetti territoriali del SAI  sono caratterizzati da un protagonismo attivo, condiviso da grandi città e da piccoli centri, da aree metropolitane e da cittadine di provincia, come per l’appunto Palazzolo sull’Oglio che ha aderito con convinzione a questo Sistema.

Da circa sei anni ormai il Comune di Palazzolo e “Un Sole per Tutti” hanno unito le loro forze per far funzionare al meglio questo Sistema, garantendo, di volta in volta, una corretta e “buona” accoglienza per i circa 38 titolari di protezione che ogni sei mesi, questa la durata media del progetto, turnano all’interno della struttura.

Contattaci

Per maggiori informazioni, saremo lieti di risponderti il prima possibile.

Un Sole Per Tutti
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.