La nostra Cooperativa si impegna a fornire un servizio di alloggi per l’autonomia, denominato “A casa fuori casa” e rivolto ai giovani adulti (18 ai 21 anni).
Questo servizio è finalizzato all’autonomia socio-abitativa di ragazze e ragazzi neo-maggiorenni con background migratorio (ex Minori Stranieri Non Accompagnati), in uscita dalle Comunità Educative per Minori o con altre difficoltà socio-familiari.
Una volta che questi giovani raggiungono la maggiore età, diventa essenziale offrire loro un percorso verso l’indipendenza e l’integrazione sociale e lavorativa.
Il nostro progetto comprende diverse componenti vitali:
Gli alloggi prevedono percorsi della durata di un anno, ma possono essere prorogati in base alle specifiche esigenze e finalità concordate con i Servizi Sociali.
Il percorso inizia con una fase di convivenza iniziale e successivamente, può prevedere un passaggio in alloggio singolo, seguendo i tempi e gli obiettivi definiti nel progetto educativo individuale.
Nel progetto educativo, identifichiamo tre aree cruciali da monitorare e sviluppare: l‘autonomia personale e abitativa, la formazione – e/o l’alfabetizzazione per i ragazzi di origine straniera – finalizzate all’inserimento lavorativo.
Definiamo obiettivi personalizzati che riguardano l’ascolto e l’orientamento, il potenziamento delle risorse individuali e relazionali, e il sostegno emotivo attraverso l’attivazione di specifici servizi di supporto psicologico o di mediazione etno-clinica.
Per maggiori informazioni, saremo lieti di risponderti il prima possibile.
Per rimanere sempre aggiornato su tutti gli eventi e le novità del nostro progetto.
Per rimanere sempre aggiornato su tutti gli eventi e le novità del nostro progetto.